Stats Tweet

Manìace, Giorgio.

Generale bizantino. Riconquistò all'Impero tra il 1038 e il 1040 la città di Siracusa e gran parte della Sicilia orientale, sottraendole alla dominazione musulmana; ma, venuto in sospetto di nutrire disegni ambiziosi, fu richiamato a Costantinopoli e imprigionato. Liberato, fu inviato da Michele V nell'Italia meridionale contro i Normanni. Sbarcato a Taranto, nel 1042, M. avanzò fino a Matera, ma alla notizia dell'avvento di Costantino IX Monomaco, si ribellò e, proclamatosi imperatore, mosse verso Costantinopoli. Affrontato dalle milizie imperiali presso Salonicco, fu ucciso in battaglia (m. in Macedonia 1043).